Home

Scienze umane dell'ambiente, del territorio e del paesaggio
Sito del corso di laurea triennale
Incontro matricole

L'incontro di benvenuto per le matricole del SUA si terrà martedì 3 ottobre (12.30-14.30) in aula 510 (FdP).

Scarica la locandina.

Antropologia culturale

Si avvisano gli Studenti del SUA che intendono frequentare il corso di Antropologia culturale che dovranno seguire le lezioni tenute dal prof. Stefano Allovio a prescindere dall'iniziale del proprio cognome. Gli Studenti non frequentanti dovranno studiare la bibliografia d'esame a loro riservata nel programma del medesimo docente.

Geografia dello Sviluppo

Si avvisano gli Studenti e le Studentesse che il corso di Geografia dello Sviluppo (aa 2023/24) inizierà giovedì 14 settembre, ore 8.45, aula M 204 (S. Sofia). 

Si avvisano le studentesse e gli studenti che con l'Anno Accademico 2023/2024 il corso di Geografia dell'ambiente tenuto dalla prof.ssa Dal Borgo muta nome in Geografia dell'ambiente e del paesaggio. 

Sono aperte le iscrizioni al laboratorio residenziale "Pratiche e metodi di valorizzazione territoriale dal basso. Il Progetto Ecovillaggio Torri Superiore: da villaggio in abbandono a centro culturale permanente".

 

Segui BiblioDOC il corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi.
Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.

Qualità del corso
Scopri cos'è e come partecipare

Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospetti “student centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.

Dipartimenti
Via Noto 6 - 20142 Milano (MI)
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)
Referente Associato
Dipartimento di Studi Storici
Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano (MI)