Studiare all'estero​


Il corso di studi prevede iniziative per il potenziamento della mobilità degli studenti all'estero, soprattutto per quanto riguarda il programma Erasmus. Sono accolti anche numerose studentesse e studenti stranieri in Erasmus, provenienti da università europee.
Una specifica attività di supporto è costituita dall'organizzazione di incontri dedicati alle studentesse e agli studenti interessati a partecipare al progetto Erasmus, nel corso dei quali gli studenti hanno la possibilità di confrontarsi con il referente per il corso di studi ponendo loro domande rispetto al bando, alle sedi e agli esami da sostenere all'estero.
Le università in convenzione sono in Francia, Germania e Polonia. Gli accordi internazionali in corso di validità sono disponibili al seguente link: https://www.unimi.it/it/internazionale/la- statale-nel-mondo/accordi-internazionali
Tutor per la mobilità internazionale e l'Erasmus
Contatti di Ateneo

Erasmus+
Extra Erasmus/Extra-EU  

Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale

Informazioni e appuntamenti:
Contact Center – InformaStudenti

Erasmus+ a Studi umanistici

Referenti, incontri informativi, colloqui di selezione, graduatorie per gli studenti di Studi umanistici che vogliono partire per Erasmus+.

Partire con Erasmus+

Consulta il bando, le scadenze e tutte le informazioni su come partecipare ad un Erasmus+ sul portale di Ateneo: come partecipare, il contributo Erasmus, cosa fare prima della partenza, durante il soggiorno e al rientro.

Altre opportunità

Sul portale di Ateneo tutte le opportunità per andare all'estero in mobilità.